Categories: I nostri progetti

Rete Lenford celebra i 10 anni dalla sua fondazione con un grande convegno nazionale, a Firenze, il 1° dicembre

Dieci anni di Avvocatura per i diritti LGBTI, Le conquiste e le prospettive”, è il titolo del Convegno giuridico sui diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersex, che si terrà nel Salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze il prossimo 1° dicembre.

Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford compie quest’anno il suo decimo anno di vita. Nata grazie alla visione profetica, e quanto mai attuale, di uno sparuto gruppo di avvocati e avvocate che da tempo riflettevano sul tema dei diritti delle persone LGBTI, è divenuta nel tempo una realtà consolidata e portatrice di istanze nuove nella società civile e giuridica italiana, contribuendo all’avanzamento dei diritti delle persone LGBTI e alle modifiche anche sociali e culturali del sentire e dell’agire politico.

Il Convegno vuol essere un’occasione per ripercorrere le battaglie per l’affermazione dei diritti LGBTI in Italia, portate avanti dall’Associazione in questi primi 10 anni e, allo stesso tempo, volgere lo sguardo alle nuove sfide per l’affermazione della piena cittadinanza delle persone e delle famiglie LGBTI  e contro ogni forma di discriminazione.

E’ per questo che le relazioni giuridiche saranno precedute da testimonianze di uomini e donne che racconteranno del portato esistenziale delle conquiste del Diritto nella loro vita quotidiana e di come l’azione giudiziaria abbia inciso sulla loro esistenza e su quella delle loro famiglie.

Per registrarti al convegno clicca qui.

Programma del Convegno:

 

14,30

Saluti istituzionali

14,45      Ricordo del Professore Stefano Rodotà, consegna targa e intitolazione del Centro Studi                     

Prof. Avv. Francesco Bilotta, Università di Udine, co-fondatore Avvocatura per i diritti LGBTI-Rete Lenford

Prima sessione

Modera: Avv.ta Saveria Ricci, co-fondatrice Avvocatura per i diritti LGBTI-Rete Lenford

15,00

Il ruolo dell’Avvocatura nella tutela dei diritti fondamentali

Avv.ta  Maria Masi

Consigliera C.N.F., Coordinatrice della Rete Nazionale dei Comitati Pari Opportunità

15,30

La tutela della famiglia formata da persone dello stesso sesso

Prof. Avv. Vincenzo Barba

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

16,00

L’omogenitorialità

Avv.ta Susanna Lollini

Avvocata del Foro di Roma, Avvocatura per i diritti LGBTI-Rete Lenford

</td >

16,30

La tutela delle persone transessuali

Dott.ssa  Maria Acierno

Giudice I Sezione Corte di cassazione

Seconda sessione

Modera: Avv.ta Felicita Favelli, Avvocatura per i diritti LGBTI-Rete Lenford, Presidente AIGA Firenze

17,30

I diritti del bambino e dell’adolescente LGBTI

Avv. Antonio Rotelli

Co-fondatore di Avvocatura per i diritti LGBTI-Rete Lenford

18,00

Le persecuzioni fondate su orientamento sessuale e identità di genere

Dott.ssaCristina Franchini

UNHCR

18,30

I crimini d’odio

Prof.ssa Luciana Goisis

Università degli Studi di Sassari

Interverranno con testimonianze: Lyas Laamari de Il Grande Colibrì, Camilla Vivian autrice del blog Miofiglioinrosa, Claudio Rossi Marcelli giornalista, Ivan Cotroneo regista produttore e scrittore, Diego Passoni conduttore radiofonico e televisivo.

Per accedere alla cartella stampa realizzata per il Decennale qui.

 

Share

Recent Posts

CRIMINI D’ODIO ANTI LGBTQI+: CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL REPORT ITALIANO

Vi aspettiamo dopodomani, giovedì 29 maggio, alle ore 15:00, alla Casa dei diritti in via… Read More

1 mese ago

VITTORIA STORICA IN CORTE COSTITUZIONALE: ADDIO ALLE ADOZIONI PER LE COPPIE DI MADRI, SÌ AL RICONOSCIMENTO ALLA NASCITA PER I BAMBINI NATI DA DUE MAMME!

Straordinario successo di ‘Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con la sentenza n.… Read More

2 mesi ago

Numeri di telefono dell’associazione

Segnaliamo che, per un problema momentaneo dei recapiti indicati nella sezione "Contatti", l'associazione può essere… Read More

2 mesi ago

NOTA ILLUSTRATIVA SULLA PROPOSTA REFERENDARIA DENOMINATA “REFERENDUM UGUALI!”

Sul sito del Ministero della Giustizia è pubblicata una proposta referendaria così descritta: ​«Il quesito… Read More

2 mesi ago

NON ESISTE ALCUN REFERENDUM SUL MATRIMONIO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO

In questi giorni sta circolando online la richiesta di firme per un referendum, che viene… Read More

2 mesi ago

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

3 mesi ago