Categories: I nostri progetti

La condizione penitenziaria delle persone trans e omosessuali

Si terrà nella città di Napoli il convegno “La condizione penitenziaria delle persone trans e omosessuali“. Organizzato da: Camera Penale di Napoli, Avvocatura per i Diritti LGBTI – Rete LenfordOsservatorio Nazionale sull’Identità di Genere, Centro di Ateneo SInAPSi, Fondazione Genere Identità e Cultura.

Il Convegno avrà luogo presso l’Auditorium Nuovo Palazzo di Giustizia, Centro Direzionale, il giorno 9 maggio 2014, con inizio alla ore 9:00.

La partecipazione all’evento è gratuita. E’ necessario iscriversi inviando una e-mail all’indirizzo: differenze.sinapsi@unina.it

con oggetto “Convegno 9 Maggio”

Il convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Napoli per 6 crediti formativi.

Con il patrocinio di Regione Campania, Consiglio dell’Odine degli Avvocati di Napoli, Ordine psicologi della Campania, Ordine degli assistenti sociali della Campania, Assocaizione transessuale Napoli, Arcigay Napoli e Mondo.

Programma:

Ore 9.00 – 9.30: Registrazione Partecipanti e saluti delle autorità

Modera Avv. Alessia Schisano del foro di Napoli

Orientamenti sessuali e disforie di genere
Prof. Paolo Valerio, Professore di psicologia clinica Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Presidente ONIG

Le organizzazioni penitenziarie tra cultura di genere e diritti umani
Dott. Anna Lisa Amodeo, servizio antidiscriminazioni e cultura delle differenze del Centro Sinapsi

Persone trans e omosessuali in carcere: dati, esperienze e progetti
Dott.ssa Maria Claudia Di Paolo, Provveditore Regionale dell’Amministrazione penitenziaria per il Lazio, Presidente del Comitato pari opportunità
Dott.Tommaso Contestabile,  Provveditore Regionale dell’Amministrazione penitenziaria per la Campania
Dott.ssa Carmen Bertolazzi, Presidente Ora d’Aria Onlus
Dott. Luca Chianura, Responsabile di Psicologia Clinica presso il Servizio di Adeguamento tra Identità Fisica e Identità Psichica – SAIFIP,         Struttura Complessa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini Roma

L’inserimento in sezioni “protette”
Dott. Alexander Hochdorn, Borsista di ricerca. Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Salute pubblica, Dipartimento di Scienze Cardiologiche,    Toraciche e Vascolari, Università di Padova

Il ruolo delle associazioni
Avv. Riccardo Polidoro, Camera penale di Napoli/Carcere possibile ONLUS
Dott. Massimo Farinella e Avv. Stefania Boccale, Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli
Nunzia Cipolla, Dedalus cooperativa sociale
Leila Pereira Daianis, Presidentessa organizzazione di volontariato Libellula
Daniela Falanga, Segretaria di ATN e responsabile per i diritti delle persone trans per Arcigay Napoli

Ore 13.00 – 14.00: Pausa pranzo

Tavola rotonda: Detenzione e tutela della dignità delle persone trans e omosessuali

Modera Avv. Domenico Ciruzzi, Presidente della Camera penale di Napoli

Dott. Enzo Calabria, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, vice Presidente dell’OSCAD
Dott.ssa Anna Laura Alfano, Magistrato presso il Tribunale di sorveglianza di Napoli
Dott. Fabio Gianfilippi, Magistrato presso l’Ufficio di sorveglianza di Spoleto
Avv. Antonio Rotelli, co-Presidente Avvocatura per i Diritti LGBTI – Rete Lenford
Avv. Tommaso Pelliccia, Camera penale di Napoli
Dott.ssa Ottavia Voza, Responsabile nazionale questioni trans Arcigay

In allegato, disponibile per la consultazione, la locandina dell’evento.

Allegati

locandina-finale.png
brochure_condizione penitenziaria.pdf

Share

Recent Posts

NOTA ILLUSTRATIVA SULLA PROPOSTA REFERENDARIA DENOMINATA “REFERENDUM UGUALI!”

Sul sito del Ministero della Giustizia è pubblicata una proposta referendaria così descritta: ​«Il quesito… Read More

1 giorno ago

NON ESISTE ALCUN REFERENDUM SUL MATRIMONIO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO

In questi giorni sta circolando online la richiesta di firme per un referendum, che viene… Read More

2 giorni ago

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

1 mese ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

1 mese ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

3 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

5 mesi ago