Sinossi del Film:
Originaria dell’europa dell’est la protagonista ha avuto un’infanzia non felice. Ha avuto un padre (militare americano) che l’ha molestata. Ha un uomo americano, anche questo militare, che vive con lei e si dichiara pronto a sposarla dopo il cambio di sesso. L’operazione viene effettuata a Berlino non precisamente da un esperto. Il che porta a un risultato non definitivo. Una volta in America Hansel si ritrova sola a scegliere quale sarà il suo futuro, lo fa con determinazione scegliendo il palcoscenico. Il regista del film, che si ispira a uno spettacolo off-Broadway, è anche il protagonista.
Al termine del Film la Tavola rotonda sarà dedicata alle sfide legate ai diritti fondamentali cui devono far fronte lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali (LGBTI) nella loro vita quotidiana, comprese l’ostilità, i reati ispirati dall’odio, la discriminazione e il bullismo.
Gli ospiti della tavola rotonda:
Antonia Monopoli – Responsabile Sportello Trans Associazione ALA Milano
Dott.ssa Chiara Caravà – Psicologa
Lorenzo Vantellini – Coordinatore del Gruppo Varco
Avv. Francesca Rupalti – Associazione Avvocatura per i diritti LGBTI
L’evento è organizzato da:
Algo mas Libera la Cultura
Ala Milano Onlus
In collaborazione con:
Skyinbox
PoliEdro
Arteca
Avvocatura per i Diritti LGBTI – Rete Lenford
Gruppo Varco
Locandina dell’evento.
Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More
Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More
Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More
La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More
Con la sentenza n. 143 pubblicata martedì 23 luglio la Corte costituzionale ha dato risposta… Read More
Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More