"Vietato a cani e omosessuali": l’on. Viotti risponde al nostro appello

Dopo la lettera indirizzata a Minniti e Calenda rispettivamente Ministro dell’Interno e dello sviluppo economico, Avvocatura per i diritti LGBTI- Rete Lenford ha chiesto all’On Viotti europarlamentare PD e co-presidente dell’Intergruppo per i diritti LGBT, di impegnarsi per il rilancio della discussione parlamentare sulla proposta di approvazione della Direttiva cd. “Orizzontale” in materia di non discriminazione nell’accesso a beni e servizi (COM(2008)0426), ferma dal 2008 (clicca e accedi al testo della lettera).

Questa la risposta dell’On. Viotti:

Gentile Avv. Sangalli,
La ringrazio per la sua mail. Ovviamente conosco e stimo il lavoro di Rete Lenford.
La vicenda di Vibo Valentia ci ha lasciati profondamente scossi, e ho pensato immediatamente che, se la direttiva orizzontale fosse in vigore, certe situazioni sarebbero chiaramente vietate dalla legge.
Come co-presidente dell’intergruppo LGBTI al Parlamento europeo, vengo spesso invitato a parlare a seminari e conferenze. In ogni occasione ribadisco la necessità che il Consiglio finalmente sblocchi i negoziati sulla proposta di direttiva. È successo a Malta (conferenza organizzata dalla Presidenza sulla situazione dei diritti LGBTI nell’UE) a Madrid (Human Rights Conference che ha preceduto il World Pride) e in diverse occasioni a Bruxelles.
Il Parlamento stesso, nella sua relazione annuale sullo stato dei diritti fondamentali nell’UE, chiede ripetutamente che il Consiglio faccia un passo avanti.
Abbiamo già approvato in prima lettura il testo nello scorso mandato, sta ora al Consiglio fare un passo nella direzione giusta.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti sul mio lavoro e, se avete suggerimenti, vi prego di mettervi in contatto con me. Potete sicuramente contare sul mio impegno per sollevare la questione in sedi istituzionali e non e sulla mia disponibilità a partecipare a vostre iniziative sul tema.
Cordialmente,
Daniele Viotti

“Ringraziamo l’On. Viotti per avere risposto al nostra appello e auspichiamo che dopo quanto accaduto a San Foca anche i Ministri interpellati rendano nota pubblicamente la volontà di avviare azioni concrete, come quelle da noi suggerite, per la prevenzione, la vigilanza e la sanzione delle condotte discriminatorie e lesive delle dignità dei cittadini e delle cittadine LGBTI” dichiara la Presidente avv. Sangalli.

Share

Recent Posts

CRIMINI D’ODIO ANTI LGBTQI+: CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL REPORT ITALIANO

Vi aspettiamo dopodomani, giovedì 29 maggio, alle ore 15:00, alla Casa dei diritti in via… Read More

1 mese ago

VITTORIA STORICA IN CORTE COSTITUZIONALE: ADDIO ALLE ADOZIONI PER LE COPPIE DI MADRI, SÌ AL RICONOSCIMENTO ALLA NASCITA PER I BAMBINI NATI DA DUE MAMME!

Straordinario successo di ‘Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con la sentenza n.… Read More

2 mesi ago

Numeri di telefono dell’associazione

Segnaliamo che, per un problema momentaneo dei recapiti indicati nella sezione "Contatti", l'associazione può essere… Read More

2 mesi ago

NOTA ILLUSTRATIVA SULLA PROPOSTA REFERENDARIA DENOMINATA “REFERENDUM UGUALI!”

Sul sito del Ministero della Giustizia è pubblicata una proposta referendaria così descritta: ​«Il quesito… Read More

2 mesi ago

NON ESISTE ALCUN REFERENDUM SUL MATRIMONIO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO

In questi giorni sta circolando online la richiesta di firme per un referendum, che viene… Read More

2 mesi ago

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

3 mesi ago