Appello ai/alle parlamentari per il voto sul Ddl Pillon in Senato

LETTERA AI PARLAMENTARI

Gentili Senatrici e Senatori, Deputate e Deputati,

abbiamo appreso della ripresa della discussione in Commissione Giustizia al Senato del Ddl Pillon.
Ancora una volta non si presta ascolto alle richieste delle donne e di organismi di rilevanza istituzionale. Non è stata ascoltata la voce di tutti i centri antiviolenza, delle associazioni femministe, delle organizzazioni sindacali. Non sono nemmeno serviti i richiami di autorevoli istituzioni a cominciare dal Garante per l’Infanzia e di tutte le organizzazioni che lavorano a tutela dei e delle minori.
Se qualcuno pensa che resteremo a guardare e lasceremo che venga approvata una legge lesiva della libertà di tutte e di tutti e pericolosa per la vita di donne e bambine/i, si sbaglia.
Tanti parlamentari anche della maggioranza nel corso degli ultimi mesi hanno più volte dichiarato la loro contrarietà al Ddl Pillon riconoscendo la validità delle nostre obiezioni.
È arrivato il momento di verificare la fondatezza di tali dichiarazioni: CHI è dalla nostra parte e CHI no, chi è dalla parte delle donne e dei bambini e chi no, CHI è disposto in Parlamento a far sentire la propria voce e a rispondere alla propria coscienza.
Per questa ragione chiediamo a ogni Parlamentare di testimoniare il proprio impegno personale e di essere presente fisicamente alla conferenza stampa che abbiamo promosso al Senato il prossimo martedì 23 luglio alle ore 16.30.
Le chiediamo di essere presente e mostrare a tutta l’Italia chi, nel nostro Parlamento, è con le donne e i loro figli/e o chi è contro di loro, sapendo che la nostra mobilitazione continuerà instancabile nelle piazze ed in tutti i luoghi dove uomini e donne si sono confrontati e hanno preso posizione in centinaia di migliaia contro questo Ddl.
Abbiamo inoltrato lo stesso invito alla Segreteria del Suo partito.
Contando sulla sua presenza alla conferenza stampa il 23 luglio porgiamo i saluti.

Differenza Donna Ong
D.i.Re – Donne in rete contro la violenza
UDI – Unione delle donne in Italia,
Rebel Network,
Se non ora quando?Coordinamento nazionale comitati
Casa internazionale delle donne,
ARCI Nazionale,
ArciLesbica Roma,
CGIL – Confederazione generale italiana del lavoro,
UIL – Unione italiana lavoratori
UAAR Nazionale
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
One Billion Rising
Stonewall glbt Siracusa
Women’s March Rome
Anarkikka
Associazione Diritti d’autore
Rompi il silenzio Onlus Rimini
Vitadidonna
Donne e c Rezzato (BS)
Donn.è Ortona
Risvolta Matera
ALFI
PerLeDonne Imola
Avvocatura per i diritti LGBTI-Rete Lenford
Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli
Associazione di volontariato Olinda _ Cagli Pu
Famiglie Arcobaleno
One Billion Rising Livorno
Casa JULKA /DanzArte
VoceDonna di Castrocaro Terme Terra del Sole
FalenaBlu Trento
Il Movimento Donne contro i Fascismi
Associazione Dalla parte delle Donne di Senigallia (AN)
Osservatorio pari opportunità e politiche di genere Auser
Gaynet
Gaynews
Il Movimento Italiano Donne per la Democrazia MIDD
Rete per la Parità
Associazione Rose Rosse APS di Castel Maggiore Bologna
Polis Aperta
Agedo Nazionale
Associazione Federico nel cuore
Centro antiviolenza RiscoprirSi… Andria
Agedo Marche
I Sentinelli di Milano
Comitato Popolare di Difesa Beni Pubblici e Comuni “Stefano Rodotà”
Associazione Esna consulenze di genere Onlus
Associazione Manden diritti civili e legalità
Forum delle Donne Forlì
Tavolo Permanente delle Associazioni Contro la violenza alle donne Forlì
Arcigay Palermo
Earth Gardeners
Coordinamento Donne Rimini
Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia-Romagna
#NoDdlPillon

Share

Recent Posts

CRIMINI D’ODIO ANTI LGBTQI+: CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL REPORT ITALIANO

Vi aspettiamo dopodomani, giovedì 29 maggio, alle ore 15:00, alla Casa dei diritti in via… Read More

1 mese ago

VITTORIA STORICA IN CORTE COSTITUZIONALE: ADDIO ALLE ADOZIONI PER LE COPPIE DI MADRI, SÌ AL RICONOSCIMENTO ALLA NASCITA PER I BAMBINI NATI DA DUE MAMME!

Straordinario successo di ‘Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con la sentenza n.… Read More

1 mese ago

Numeri di telefono dell’associazione

Segnaliamo che, per un problema momentaneo dei recapiti indicati nella sezione "Contatti", l'associazione può essere… Read More

1 mese ago

NOTA ILLUSTRATIVA SULLA PROPOSTA REFERENDARIA DENOMINATA “REFERENDUM UGUALI!”

Sul sito del Ministero della Giustizia è pubblicata una proposta referendaria così descritta: ​«Il quesito… Read More

2 mesi ago

NON ESISTE ALCUN REFERENDUM SUL MATRIMONIO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO

In questi giorni sta circolando online la richiesta di firme per un referendum, che viene… Read More

2 mesi ago

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

3 mesi ago