Immagine generica
Nelle scorse settimane il Consiglio esecutivo di Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI ha deliberato la nomina a Presidente dell’avv. Miryam Camilleri del foro di Roma, già VicePresidente, che succede nell’incarico all’avv. Maria Grazia Sangalli.
“Un passaggio di consegne” spiega l’avv. Sangalli “che ho ritenuto doveroso dopo avere ricoperto per sei anni cariche direttive in Associazione. Garantirò comunque il mio apporto in Consiglio, alla nuova Presidente Miryam Camilleri e ai due neo Vicepresidenti nominati: avv. Valentina Pontillo e avv. Manuel Girola. A loro rivolgo con stima e affetto l’augurio di buon lavoro e all’associazione tutta un sincero ringraziamento per avermi permesso un’esperienza di relazione umana, politica e professionale unica”.
“Assumo con grande orgoglio la presidenza di questa associazione straordinaria in cui il ragionamento giuridico si coniuga con la lungimiranza, la determinazione, la tenacia visionaria dell’attivismo” afferma la nuova Presidente che continua “Rete Lenford ha fornito, nei primi dieci anni di vita, un contributo fondamentale al riconoscimento e alla promozione dei diritti delle persone LGBTI+ e sono determinata a proseguire nel percorso intrapreso”.
Così conclude Camilleri “ringrazio i componenti e le componenti del Consiglio Esecutivo per la fiducia di cui mi hanno onorata e per l’entusiasmo e il senso di responsabilità con cui svolgono quotidianamente il proprio compito. Rivolgo un ringraziamento speciale a Maria Grazia Sangalli al fianco della quale ho avuto la fortuna di lavorare per tanti anni, imparando da lei ogni giorno. Il suo contributo nel Consiglio esecutivo continuerà ad essere determinante”.
Vi aspettiamo dopodomani, giovedì 29 maggio, alle ore 15:00, alla Casa dei diritti in via… Read More
Straordinario successo di ‘Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con la sentenza n.… Read More
Segnaliamo che, per un problema momentaneo dei recapiti indicati nella sezione "Contatti", l'associazione può essere… Read More
Sul sito del Ministero della Giustizia è pubblicata una proposta referendaria così descritta: «Il quesito… Read More
In questi giorni sta circolando online la richiesta di firme per un referendum, che viene… Read More
Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More