Inclusione e non discriminazione: il Progetto del Consiglio Nazionale Forense con la collaborazione di Rete Lenford

5 anni ago

      Avvocatura per i diritti LGBTI - Rete Lenford ha collaborato al Progetto elaborato dalla Commissione Diritti Umani… Read More

LE DUE MAMME, TRA CORTE COSTITUZIONALE E LEGISLATORE

5 anni ago

  Con la sentenza n. 230 depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di costituzionalità sollevata dal… Read More

“DISCORSI D’ODIO VERSO LE PERSONE LGBTI+: STRUMENTI E TUTELE CONTRO UN FENOMENO IN CRESCITA”

5 anni ago

VENERDÌ 25 settembre 2020, alle ore 14:30, si terrà in modalità telematica sulla piattaforma Zoom il Convegno nazionale di Avvocatura… Read More

Note intorno all’emendamento “salva-idee”

5 anni ago

In occasione della seduta della Commissione Giustizia della Camera dei deputati svoltasi il 23 luglio scorso, al ‘testo unificato’ delle… Read More

Le vincitrici e i vincitori del premio di laurea “Avvocatura per i Diritti LGBTI – Rete Lenford”

5 anni ago

Nel mese di dicembre 2018, Avvocatura per i Diritti LGBTI - Rete Lenford ha bandito un concorso per premiare la… Read More

Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford rinnova le cariche sociali

5 anni ago

L’Assemblea generale dei soci e delle socie di Avvocatura per i diritti LGBTI - Rete Lenford, riunita in forma telematica… Read More

A dieci anni dalla sentenza n. 138/2010

5 anni ago

Dopo l’udienza pubblica del 23 marzo, la sentenza n. 138/2010 fu decisa il 14 aprile, depositata il 15 e pubblicata… Read More

Rete Lenford aderisce alla piattaforma del MIT per l’audeterminazione dell’identità di genere

5 anni ago

Rete Lenford aderisce alla piattaforma lanciata dal MIT (Movimento Identità Trans), un percorso di dibattito e approfondimento rivolto a tutte… Read More

Sì all’adozione del maggiorenne per gli uniti civilmente

5 anni ago

Il Tribunale di Rieti, a seguito di procedimento promosso da Rete Lenford - Avvocatura per i diritti lgbti, ha affermato… Read More